Ipsen S.p.A annuncia la nomina di Patrizia Olivari a Presidente e Amministratore Delegato
Ipsen S.p.A annuncia la nomina di Patrizia Olivari a Presidente e Amministratore Delegato
Milano (Italia) – Patrizia Olivari è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen S.p.A., azienda biofarmaceutica globale, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni innovative in oncologia, neuroscienze e malattie rare.
Patrizia Olivari vanta un’esperienza ventennale nell’industria farmaceutica con ruoli chiave in aziende nazionali e multinazionali.
“Sono onorata di guidare un’importante realtà come quella di Ipsen S.p.A. che è presente in Italia, da oltre 30 anni, con il chiaro obiettivo di prolungare e migliorare la qualità di vita dei pazienti offrendo soluzioni terapeutiche innovative per specifiche patologie oncologiche, malattie rare e neuroscienze” ha commentato Patrizia Olivari, nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen S.p.A.
“Questo nuovo incarico mi offre l’opportunità di mettere a disposizione dell’azienda e dei pazienti la mia esperienza per proseguire nel percorso di crescita nelle malattie rare e nelle neuroscienze, continuare ad affermarci come leader in oncologia e per supportare lo sviluppo di una pipeline sostenibile e di alto valore”.
Laureata in Biologia presso l’Università di Pavia, ha conseguito inoltre il Master in Marketing presso l’Università Bocconi.
Per maggiori informazioni
Maria Lucia Burriesci
Communication and Patient Advocacy Manager
maria.lucia.burriesci@ipsen.com
+39 3351056045
Ipsen S.p.A annuncia la nomina di Patrizia Olivari a Presidente e Amministratore Delegato
Milano (Italia) – Patrizia Olivari è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen S.p.A., azienda biofarmaceutica globale, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni innovative in oncologia, neuroscienze e malattie rare.
Patrizia Olivari vanta un’esperienza ventennale nell’industria farmaceutica con ruoli chiave in aziende nazionali e multinazionali.
“Sono onorata di guidare un’importante realtà come quella di Ipsen S.p.A. che è presente in Italia, da oltre 30 anni, con il chiaro obiettivo di prolungare e migliorare la qualità di vita dei pazienti offrendo soluzioni terapeutiche innovative per specifiche patologie oncologiche, malattie rare e neuroscienze” ha commentato Patrizia Olivari, nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen S.p.A.
“Questo nuovo incarico mi offre l’opportunità di mettere a disposizione dell’azienda e dei pazienti la mia esperienza per proseguire nel percorso di crescita nelle malattie rare e nelle neuroscienze, continuare ad affermarci come leader in oncologia e per supportare lo sviluppo di una pipeline sostenibile e di alto valore”.
Laureata in Biologia presso l’Università di Pavia, ha conseguito inoltre il Master in Marketing presso l’Università Bocconi.
Per maggiori informazioni
Maria Lucia Burriesci
Communication and Patient Advocacy Manager
maria.lucia.burriesci@ipsen.com
+39 3351056045
Imparentato Comunicati stampa

Oncologia: Ipsen ottiene il parere positivo del CHMP per cabozantinib nel trattamento dei tumori neuroendocrini avanzati

Salute – Per il futuro servono nuove connessioni umane, sociali, tecnologiche: dal “Life Show” di Ipsen nasce un impegno comune verso nuovi modelli di collaborazione

Oncologia: Ipsen e ANTURE insieme per il World Kidney Cancer Day con la campagna di sensibilizzazione “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni”, dedicata...

Malattie colestatiche rare – AIFA approva la rimborsabilità di elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva (PBC), dopo quasi 10 anni senza innovazioni

ASCO GU 2025: I benefici di sopravvivenza precoce sono stati mantenuti per più di cinque anni con cabozantinib in associazione a nivolumab rispetto a sunitinib...

Malattie colestatiche rare – Ipsen al Congresso AASLD 2024: presentati nuovi dati nella Colangite Biliare Primitiva (PBC), nella Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC) e nella...

Giornata mondiale dell’ictus: 45mila italiani sviluppano ogni anno disturbi neurologici come la spasticità, ma in pochi sono informati preventivamente. L’indagine di Elma Research rivela i...

Salute Donna Odv e Ipsen insieme per il Pink October: il camper della salute arriverà a Roma, a l’Aquila e a Reggio Calabria per la...

Malattie Colestatiche Rare: arriva la fiaba “Il drago ruba bellezza” che “soffia” parole coraggiose per aiutare grandi e piccoli a parlare di Colestasi Intraepatica Familiare...

Ipsen nelle malattie colestatiche rare: approvati nell’Unione Europea elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva (PBC) e odevixibat per la Sindrome di Alagille (ALGS)