Ipsen: incremento delle vendite del 23,1% nel primo trimestre 2018
Ipsen: incremento delle vendite del 23,1% nel primo trimestre 2018
Parigi – In data 26 aprile Ipsen (Euronext: IPN; ADR: IPSEY), gruppo bio-farmaceutico globale focalizza- to sull’innovazione e sulla Specialty Care, ha annunciato i risultati del primo trimestre 2018.Highlight Finanziario Q1 2018:
- Aumento delle vendite del 23,1% guidato da una crescita del 27,4% della Specialty Care, che ri- flette il ritmo continuo di vendita di lanreotide e l’incremento del contributo derivante dal lan- cio di cabozantinib e irinotecan liposome.
- Nel primo trimestre il fatturato consolidato ha raggiunto i 510,3 milioni di euro (a tassi di cam- bio costanti).
- Le previsioni per il 2018, confermate dalle forti vendite del primo trimestre, indicano una cre- scita superiore al 16% con margine operativo maggiore del28% sui ricavi netti.
David Meek, Chief Executive Officer di Ipsen, ha dichiarato: “Il primo trimestre del 2018 evidenzia un buon inizio d’anno. La Specialty Care ha guidato la crescita delle vendite del Gruppo grazie alla forte e costante spinta di lanreotide e alla performance dei lanci di cabozantinib e irinotecan. Durante questo periodo abbiamo anche fatto notevoli progressi per espandere il potenziale mercato di cabozantinib, che ulteriormente rafforza la sua presenza in Oncologia. Rimaniamo ora focalizzati sullo sviluppo del nostro portfolio commerciale e sull’identificazione di nuove opportunità di business per sostenere la nostra crescita a lungo termine”.
Ipsen: incremento delle vendite del 23,1% nel primo trimestre 2018
Parigi – In data 26 aprile Ipsen (Euronext: IPN; ADR: IPSEY), gruppo bio-farmaceutico globale focalizza- to sull’innovazione e sulla Specialty Care, ha annunciato i risultati del primo trimestre 2018.Highlight Finanziario Q1 2018:
- Aumento delle vendite del 23,1% guidato da una crescita del 27,4% della Specialty Care, che ri- flette il ritmo continuo di vendita di lanreotide e l’incremento del contributo derivante dal lan- cio di cabozantinib e irinotecan liposome.
- Nel primo trimestre il fatturato consolidato ha raggiunto i 510,3 milioni di euro (a tassi di cam- bio costanti).
- Le previsioni per il 2018, confermate dalle forti vendite del primo trimestre, indicano una cre- scita superiore al 16% con margine operativo maggiore del28% sui ricavi netti.
David Meek, Chief Executive Officer di Ipsen, ha dichiarato: “Il primo trimestre del 2018 evidenzia un buon inizio d’anno. La Specialty Care ha guidato la crescita delle vendite del Gruppo grazie alla forte e costante spinta di lanreotide e alla performance dei lanci di cabozantinib e irinotecan. Durante questo periodo abbiamo anche fatto notevoli progressi per espandere il potenziale mercato di cabozantinib, che ulteriormente rafforza la sua presenza in Oncologia. Rimaniamo ora focalizzati sullo sviluppo del nostro portfolio commerciale e sull’identificazione di nuove opportunità di business per sostenere la nostra crescita a lungo termine”.
Imparentato Comunicati stampa
Oncologia: Cabozantinib approvato in Europa nei tumori neuroendocrini avanzati (NETs) precedentemente trattati
Oncologia: Ipsen ottiene il parere positivo del CHMP per cabozantinib nel trattamento dei tumori neuroendocrini avanzati
Salute – Per il futuro servono nuove connessioni umane, sociali, tecnologiche: dal “Life Show” di Ipsen nasce un impegno comune verso nuovi modelli di collaborazione
Oncologia: Ipsen e ANTURE insieme per il World Kidney Cancer Day con la campagna di sensibilizzazione “Mostra un po’ di amore ai tuoi reni”, dedicata...
Malattie colestatiche rare – AIFA approva la rimborsabilità di elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva (PBC), dopo quasi 10 anni senza innovazioni
ASCO GU 2025: I benefici di sopravvivenza precoce sono stati mantenuti per più di cinque anni con cabozantinib in associazione a nivolumab rispetto a sunitinib...
Malattie colestatiche rare – Ipsen al Congresso AASLD 2024: presentati nuovi dati nella Colangite Biliare Primitiva (PBC), nella Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC) e nella...
Giornata mondiale dell’ictus: 45mila italiani sviluppano ogni anno disturbi neurologici come la spasticità, ma in pochi sono informati preventivamente. L’indagine di Elma Research rivela i...
Salute Donna Odv e Ipsen insieme per il Pink October: il camper della salute arriverà a Roma, a l’Aquila e a Reggio Calabria per la...
Malattie Colestatiche Rare: arriva la fiaba “Il drago ruba bellezza” che “soffia” parole coraggiose per aiutare grandi e piccoli a parlare di Colestasi Intraepatica Familiare...